Per avere un’igiene perfetta in casa devi sempre pulire questo oggetto

D’accordo, siamo onesti, quando immaginiamo una casa linda, spesso ci limitiamo a pavimenti, superfici e tutto ciò che è visibile. Ma ti sei mai chiesto se per avere una casa veramente pulita e igienizzata, devi considerare anche gli strumenti che usi per le pulizie? Proprio così, mi riferisco a strofinacci, moci e tutti quei tessuti che adoperiamo per applicare il detergente.

Se non li lavi a fondo, rischi di spargere batteri, germi e sporco, e invece di aiutare la tua casa, la stai solo danneggiando. Ti sei mai chiesto, per esempio, quanto possa essere sudicio un mocio dopo aver pulito l’intera casa? Ecco, non è proprio l’ideale, eh. A volte, lo riutilizziamo senza pensare che, oltre a raccogliere sporcizia, può trasformarsi in un vero ricettacolo di batteri.

In sostanza, finiamo per pulire con qualcosa che, a sua volta, è sporco. Non è esattamente l’idea che abbiamo in mente quando puliamo, giusto? Per questo è essenziale lavarlo e disinfettarlo frequentemente. E, naturalmente, anche gli strofinacci non sono da meno. Se sono vecchi, logori, è meglio sostituirli, ma se sono ancora in buone condizioni, è sufficiente pulirli nel modo corretto.

Tutti i metodi naturali

La buona notizia è che non devi acquistare prodotti costosi o aggressivi. Ci sono ingredienti naturali e molto più economici che puoi utilizzare per pulire i tuoi tessuti in modo efficace. Voglio dire, in casa abbiamo quasi tutti bicarbonato, aceto, limone… cose che possiamo facilmente utilizzare per pulire e disinfettare.

Che ne pensi di un bel lavaggio naturale? Ecco alcuni suggerimenti che funzionano benissimo. Iniziamo con il bicarbonato. Non è un segreto che questo prodotto sia uno dei più efficaci per pulire praticamente tutto. Anche gli strofinacci e il mocio. Basta prendere mezzo bicchiere di bicarbonato e metterlo in un secchio con acqua tiepida, poi immergi i tuoi tessuti e li lasci in ammollo per un paio d’ore.

Non è un po’ noioso? Ok, lo so, ma ti garantisco che alla fine saranno decisamente più puliti, e l’acqua diventerà limpida. Se non vuoi aspettare, puoi anche usare la lavatrice e mettere il bicarbonato nella vaschetta del detersivo, ma ricorda di non superare i 70 gradi. Insomma, il bicarbonato è proprio la soluzione che ci serve.

Come eliminare i cattivi odori

E poi, c’è l’aceto. Ok, ammetto che il suo odore potrebbe non essere il massimo, ma non appena finisci di risciacquare gli strofinacci, l’odore svanisce, e quello che rimane è una sensazione di pulito. L’aceto è fantastico per eliminare sporco e batteri, e anche i cattivi odori. Basta preparare una miscela con acqua tiepida e aggiungere una tazza di aceto per ogni litro di acqua.

Poi immergi il mocio o gli strofinacci per una mezz’ora, strizzi bene e voilà, pulito. Se vuoi dare una spinta in più, aggiungi due cucchiai di bicarbonato. Insieme, i due ingredienti fanno davvero miracoli: sgrassano e igienizzano come se non ci fosse un domani. Anche il limone non è da meno, anzi, è uno di quegli ingredienti che tutti hanno in casa e che può fare la differenza quando si tratta di pulire.

Non solo combatte i cattivi odori, ma è anche un ottimo disinfettante naturale. Basta prendere due limoni, spremerne il succo in una bacinella con acqua calda e immergervi il mocio e gli strofinacci per qualche ora. Risciacqua bene e vedrai che gli strofinacci saranno freschi e puliti, senza dover usare sostanze chimiche.

Altri consigli utili

Il limone non è solo utile per dare freschezza, ma è anche perfetto per combattere germi e batteri. E poi, lo sai che profumo che lascia? Freschissimo! Ma vogliamo parlare di tea tree oil? Ok, lo so, forse non lo usi tutti i giorni, ma questo olio essenziale ha delle proprietà incredibili. È antibatterico, elimina i cattivi odori e ti aiuta a pulire a fondo i tuoi tessuti.

Basta aggiungere qualche goccia di tea tree oil a una miscela di acqua tiepida e succo di limone e immergere il tutto per una mezz’ora. Dopo un buon risciacquo, i tuoi strofinacci saranno super puliti e igienizzati. Non solo, l’olio di tea tree lascia anche un bel profumo fresco e naturale che si sentirà nell’aria.

Un altro trucco un po’ più potente? Prova con acqua e ammoniaca. So che l’ammoniaca non è proprio il prodotto più ecologico, ma se usata con moderazione, può essere davvero efficace per sgrassare in profondità. Bastano pochi litri d’acqua e un cucchiaio di ammoniaca, e il gioco è fatto.

Attenzione a come asciughi

L’unica cosa importante è risciacquare bene e far asciugare all’aria aperta, altrimenti potresti ritrovarti con strofinacci che puzzano invece di profumare. Quindi, quando usi l’ammoniaca, è sempre meglio fare attenzione e non lasciarla troppo sulle superfici. E a proposito di strofinacci logori, te lo dico chiaramente: se sono troppo vecchi, è meglio sostituirli. Non c’è molto da fare se sono troppo consumati, ma se sono ancora in buono stato, basta prendersene cura con questi rimedi naturali, e vedrai che torneranno come nuovi.

Ma, insomma, non farli durare troppo, altrimenti rischi di fare più danni che altro. Insomma, non serve essere un esperto di pulizie per ottenere una casa pulita e igienizzata. Con qualche trucco naturale e un po’ di pazienza, puoi fare in modo che i tuoi strumenti da pulizia siano sempre pronti a fare il loro lavoro. E alla fine, la soddisfazione di avere una casa profumata e pulita è davvero impagabile, no?

Lascia un commento